Author: admin

Home / admin
Recipe

Panino con pulled jackfruit e coleslaw

Il jackfruit è un frutto tropicale che si trova in commercio in barattolo o lattina conservato in acqua e sale. Io ne ho usato uno biologico in barattolo di vetro che ho acquistato online (attenzione agli ingredienti!). Si trova anche sottovuoto nei negozi bio ma lo sconsiglio. Quello in barattolo ha un sapore molto delicato, piuttosto neutro, è interessante soprattutto per la consistenza, se sfilacciato e insaporito a dovere diventa un favoloso "pulled pork" vegetale. E' buono anche al piatto con un contorno a piacere ma dentro il panino insieme all'insalata coleslaw è una vera bomba!

Recipe

Parmigiana di zucca

Se la melanzana è la regina dell'estate la zucca lo è dell'autunno! La amo in tutti i modi possibili e in omaggio alla mia inguaribile nostalgia della bella stagione ho voluto replicare un piatto tipico estivo, la parmigiana di melanzane appunto, in versione autunnale, semplicemente sostituendo le melanzane con la zucca a fette cotta in forno. Il resto è come da ricetta classica, ovviamente con formaggi vegani al posto di quelli animali. Ormai ce ne sono tantissimi in commercio, nei negozi online e biologici ma anche nei comuni supermercati, e non hanno nulla da invidiare a quelli animali, provare per credere.

Recipe

Polpette di melanzane

Le polpette di melanzane sono un classico della cucina italiana sopratutto al Sud. In questa versione le melanzane sono cotte in forno quasi intere (tagliate solo a metà) in modo da conservare tutto il loro gusto pur restando leggere. Insaporite a dovere e cotte sempre in forno sono molto sfiziose, anche se potete comunque friggerle se siete meridionali DOC ;-)

Recipe

Frittata di spaghetti al pesto di pomodori secchi

La frittata di pasta è un piatto cosiddetto povero della cucina italiana meridionale che nasce dalla necessità di recuperare la pasta avanzata, in genere gli spaghetti ma anche altri formati. In questa versione la pasta è appositamente preparata e condita con un pesto homemade di pomodori secchi, mandorle ed erba cipollina che la rendono particolarmente saporita. Potete anche usare una normale pasta al pomodoro avanzata ma non sarà la stessa cosa.

Recipe

Couscous marocchino con cipolla caramellata speziata

Ho scoperto da poco la cucina marocchina e me ne sono innamorata. Il couscous ovviamente la fa da padrone anche nelle sue versioni 100% vegetali :-) Ecco quindi la mia interpretazione del COUSCOUS DFAIA dove le classiche verdure di accompagnamento sono sostituite da cipolle caramellate con uva passa, mandorle e tante spezie che ne bilanciano il sapore dolce. Io l'ho adorato al primo assaggio! Se volete aggiungere una parte proteica per renderlo un piatto unico in genere si accompagna con i ceci oppure con uno spezzatino vegetale (nella cucina tradizionale usano la carne...). Io ho optato per la soia ma va bene anche del seitan, muscolo di grano o tempeh. La cosa fondamentale sono le spezie! Non ne ho indicato le quantità (eccetto che per lo zafferano) perché sinceramente sono andata "a sentimento". Posso solo consigliarvi di osare, non abbiate paura, non siate tirchi, usate le spezie! Assaggiate e regolatevi in base ai gusti, sicuramente la cannella e lo zenzero si devono sentire e devono essere ben bilanciati, ma anche l'aroma dello zafferano e la piccantezza leggera del pepe nero non devono mancare.

Recipe

Pizza di quinoa con crema di carote e pomodori secchi

I puristi della pizza napoletana non me ne vogliano... ma dopo il successo della pizza di miglio (che trovate sul sito digitando nel campo di ricerca "pizza"), ho voluto sperimentare la pizza di quinoa e devo dire che merita anche questa! Adoro le pizze alternative e diverse dal solito, soprattutto quando sono anche glutenfree, leggere, nutrienti e super gustose, meglio se condite in modo originale. Questa ricetta vi stupirà e piacerà a grandi e piccini. E' sottile, croccantina fuori e morbida dentro e la dolcezza della crema di carote contrasta piacevolmente con la sapidità dei pomodori secchi. Provare per credere.
Foto di Andrea Tiziano Farinati

Recipe

Cheesecake al cacao e nocciole con composta di lamponi ai semi di chia

La cheesecake in chiave vegetale è buonissima e molto più leggera rispetto a quella tradizionale. Sul sito ne trovate diverse perché è una preparazione che adoro, non solo come dolce ma anche in versione salata! Questa ricetta è molto golosa perché cacao, nocciole e lamponi sono un abbinamento TOP. La cosa interessante è che non necessita di alcuna cottura, né in forno né in pentola, neanche per la composta di lamponi, si fa tutto a crudo! Ottima idea per quando fa caldo e non si ha voglia di accendere i fornelli ;-) Basta solo un piccolo mixer e un buon frullatore a immersione, provare per credere

Recipe

Maki sushi vegan di miglio

Il sushi realizzato con verdure, ortaggi e frutta è buonissimo, leggero e non ha nulla da invidiare a quello con il pesce. Farlo in casa è più facile di quanto si pensi, basta seguire poche semplici regole e acquisire un po' di manualità. Più spesso lo preparate e migliore sarà il risultato :-) In questa versione ho usato il miglio al posto del classico riso bianco e devo dire che mi ha conquistata! Sarà che il miglio è uno dei miei cereali preferiti ma in ogni caso si presta bene per questa preparazione in quanto una volta freddo è molto compatto quindi particolarmente facile da stendere sul foglio di nori. Ho accentuato il gusto marino mettendo all'interno l'alga nori in fiocchi che insieme al sesamo tostato e alla maionese dà una marcia in più. La ricetta della maionese vegana è quella classica che trovate nel post sull'insalata russa, cercate nel campo di ricerca: "insalata russa". L'ho insaporita però con curcuma e zenzero in polvere che ci stanno benissimo.
Foto di Andrea Tiziano Farinati

Recipe

Spinacine con tofu e pomodori secchi

Da bambina adoravo questo genere di cose: polpette, cotolette, crocchette, bastoncini... e anche le spinacine! Riprodurle in versione 100% vegetale è molto più facile di quanto si pensi, il segreto è insaporirle a dovere con ingredienti gustosi, sapidi e "umami". Il lievito alimentare e i pomodori secchi sono a questo proposito assolutamente indispensabili, provare per credere! Per quanto riguarda la cottura non c'è bisogno di friggerle in olio profondo, basta mezzo cucchiaio ben distribuito sulla padella e rosolarle da entrambi i lati per pochi minuti. In alternativa si possono anche cuocere in forno dopo averle spruzzate con poco olio.

Recipe

Polpette di fagioli rossi con salsa di zucca

Le polpette sono in genere un classico comfort food spesso legato all'infanzia. Sono piccole e sfiziose, i bambini le amano perchè possono mangiarle con le mani... Se le prepariamo con i legumi, e in questo caso i fagioli rossi si prestano benissimo, sono anche sane e proteiche. L'importante è insaporirle nel modo giusto con erbe e spezie e ottenere la consistenza giusta. La cottura in forno è a mio avviso da preferire perchè più leggera e pratica ma la consistenza dell'impasto da crudo deve essere molto morbida per evitare che una volta in forno si secchino. La salsa d'accompagnamento per me è d'obbligo! Non esiste polpetta, burger o polpettone senza salsa :-D Questa alla zucca è semplicissima da preparare e vi stupirà per quanto è gustosa, morbida e avvolgente ma al tempo stesso leggera.
In collaborazione con LegumeChef Italia - Foto credits FunnyVEg