
250 g farina 0 | |
125 g margarina di buona qualità | |
100/120 g zucchero (in base ai gusti e a quello che dovete realizzare) | |
20 g acqua o latte vegetale | |
scorza di limone grattugiata q,b, | |
vaniglia naturale in polvere (opzionale) |
In genere faccio sempre la frolla con l'olio di semi, ma devo dire che con la margarina la preferisco, è più "frolla", più friabile e profumata, a prova di onnivoro goloso abituato a quella classica con uova e burro. Non c'è bisogno di aggiungere lievito per dolci e con i tempi di cottura giusti non c'è il rischio che diventi troppo croccante e biscottata, come spesso succede invece con la frolla all'olio, soprattutto quando si fanno i biscotti. Il segreto è semplicemente usare una margarina di buona qualità, per fortuna ormai ce ne sono diverse in commercio, senza olio di palma nè grassi idrogenati, spesso a base di burro di karitè che è un ottimo ingrediente. Con queste dosi ho fatto una crostata piccola in teglia da 16 cm di diametro e 8 biscotti grandi.
1. | Lasciate ammorbidire la margarina a temperatura ambiente per circa 10 minuti. |
2. | Mescolate in una ciotola gli ingredienti secchi e impastate con la margarina aggiungendo alla fine l'acqua o il latte vegetale |
3. | Ottenuto un panetto morbido e omogeneo fatelo riposare in frigo per almeno mezz'ora prima di utilizzarlo |
4. | Infornate a 180/170 gradi, i tempi di cottura variano in base al tipo di preparazione, è importante non cuocere troppo, il colore deve essere dorato e non marrone |
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.