200 g miglio | |
600 ml brodo vegetale | |
4 carote medie | |
2 scalogni | |
60 g noci sgusciate tritate + 4 intere per decorare | |
1 manciata di timo fresco | |
olio extravergine d'oliva, sale marino integrale q. b. |
Il miglio è indubbiamente uno dei miei cereali preferiti, ottimo a mio avviso anche al naturale, cotto per assorbimento con un po’ di brodo vegetale e condito solo con un filo d’olio a crudo. E' uno dei primi cereali che si danno ai bambini durante lo svezzamento, senza glutine, comodo e pratico perché cuoce velocemente senza bisogno di ammollo. In questa versione risulta particolarmente saporito e il connubio di carote, noci e timo fresco è assolutamente vincente!
1. | Sciacquate il miglio sotto l’acqua corrente in un colino a maglie strette, scolatelo bene e fatelo tostare in una casseruola con un cucchiaio d’olio, come per un risotto. |
2. | Dopo 1 o 2 minuti aggiungete il brodo, coprite e cuocete a fuoco bassissimo senza mai mescolare. |
3. | Dopo circa 15 o 20 minuti (dipende dalla qualità e dalle marche) dovrebbe essere cotto e il brodo completamente asciugato, se così non fosse aggiungete eventualmente un altro po’ di brodo oppure fate asciugare senza coperchio quello in eccesso. |
4. | Nel frattempo grattugiate le carote a julienne e fatele stufare in padella insieme agli scalogni tritati, un po’ d’olio e un po’ di sale, senza aggiungere acqua. |
5. | Quando il miglio è cotto e il brodo completamente asciugato (la consistenza dovrà essere quella di un risotto morbido) mescolatelo alle carote stufate e alle noci tritate grossolanamente. |
6. | Unite le foglioline di timo, mescolate bene e create degli sformatini con dei coppapasta. Decorate con i gherigli di noci interi e qualche rametto di timo. Servite tiepido. |
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.