125 g tofu | |
1 pezzetto di pane secco (30 g circa) | |
6 olive verdi denocciolate | |
1 cucchiaio di capperi sott’aceto | |
1 abbondante manciata di prezzemolo fresco | |
1 spicchio d’aglio | |
olio EVO, sale alle erbe | |
pangrattato integrale per impanare |
Spesso le migliori ricette nascono per caso. Era rimasto nel cestino del pane un pezzetto di pane secco che non volevo buttare, inizialmente pensavo di ricavarne un po’ di pan grattato aromatizzato con aglio e prezzemolo, ma allo stesso tempo avevo voglia di polpette… ho aperto il frigo e aggiunto (quasi) a caso gli ingredienti che ho trovato, ed ecco pronte le mie polpette, belle saporite, croccanti fuori e morbide dentro 🙂
1. | Tagliate il pane secco a pezzettini e tritatelo in un mixer, poi unite le olive, i capperi scolati, il prezzemolo, l’aglio e il tofu sbriciolato con le mani. |
2. | Frullate fino ad ottenere una composto granuloso, poi aggiungete 2 cucchiai d’olio e 2 cucchiai d’acqua. |
3. | Frullate ancora fino ad ottenere una consistenza morbida e lavorabile con le mani. |
4. | Assaggiatela ed aggiustate eventualmente con poco sale alle erbe. |
5. | Lasciate riposare in frigo per una mezz’oretta, poi formate con le mani 10 palline, ungetele d’olio, passatele nel pangrattato integrale e disponetele su una teglia ricoperta di carta forno. |
6. | Infornate a 200 gradi per una quindicina di minuti. Gustatele calde o tiepide accompagnando con insalata verde. |
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.