50 g farina di ceci | |
20 g farina di riso | |
20 g farina di mais fioretto | |
150 ml bevanda di soia al naturale | |
1 cucchiaio pieno di lievito alimentare | |
2 cipollotti grandi o 3 piccoli | |
1 decina di fiori di zucca (opzionali) | |
1 manciata di prezzemolo fresco | |
olio extravergine d'oliva, sale, pepe q.b. |
Le uova non sono indispensabili per preparare una buona frittata cotta in padella, basta scegliere il giusto mix di farine (sconsiglio di usare solo quella di ceci) e adottare qualche accorgimento per insaporirla e cuocerla nel modo giusto. I fiori di zucca, se non è stagione, potete tranquillamente ometterli mentre i cipollotti si possono sostituire con un porro o cipolle rosse di Tropea.
1. | Preparate la pastella mescolando con una frusta le tre farine insieme, poi unite a poco a poco la bevanda di soia e amalgamate bene in modo che non ci siano grumi. Lasciate riposare per almeno mezz’ora. |
2. | Nel frattempo pulite e affettate i cipollotti e fateli stufare in una padella antiaderente insieme ad uno o due cucchiai d’olio e una presa di sale. Quando saranno morbidi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire, quindi versateli nella ciotola con la pastella aggiungendo il prezzemolo tritato e il lievito alimentare mescolando bene e aggiustando di sale. |
3. | Versate l’impasto nella stessa padella dove avete stufato i cipollotti che sarà ancora unta d’olio, al massimo aggiungetene ancora appena un goccino con un pennello da cucinia. |
4. | Scaldate bene la padella in modo che sia bel calda e poi versate l’impasto livellandolo bene con un cucchiaio di legno o una spatola. |
5. | Se li usate, disponete sopra a raggiera i fiori di zucca lavati e privati della base verde e del picciolo interno. |
6. | Coprite con un coperchio lasciando cuocere a fuoco basso. Dopo circa 10 minuti iniziate a staccare la frittata a poco a poco a partire dai bordi servendovi di una spatolina di plastica flessibile. |
7. | Quando vedete che è completamente staccata dal fondo, rigiratela utilizzando un piatto piano e fatela cuocere dall’altro lato per altri 5 o 10 minuti al massimo. Servite tiepida. |
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.