Alzi la mano chi non ama la pasta! Per me è assolutamente irrinunciabile, non la mangio spesso, anzi, ma proprio per questo, quando la mangio la voglio super gustosa. Da buona amante della pasta non potevo non rivisitare un classicone della cucina italiana: la carbonara. Il segreto è trovare delle sostituzioni azzeccate degli ingredienti tradizionali con ingredienti innovativi: al posto dell'uovo una pastella fatta con bevanda di soia e farina di ceci, al posto del formaggio il lievito alimentare e invece della pancetta un ottimo Mopur affumicato che soffritto con scalogno e un goccio di salsa di soia diventa croccantino e saporitissimo. Se non ci credete provate, rimarrete stupiti di come tradizione e innovazione, gusto e leggerezza possano convivere perfettamente insieme...
Foto di Andrea Tiziano Farinati
Crepes arrotolate con mopur al pepe, spalmabile di mandorle e zucchine
Le crepes vegane sono leggere, digeribili e facilissime da preparare, basta solo avere una buona padella antiaderente e un minimo di manualità. In questo caso le ho preparate con farina di ceci e farina integrale, ricche di proteine e di fibre, e farcite al momento in modo semplice e veloce con una soffice crema spalmabile a base di sole mandorle e limone, l'ottimo mopur al pepe nero e fettine di zucchina cruda leggermente marinata. Il risultato è un piatto fresco e sfizioso, da gustare a temperatura ambiente o freddo, come secondo, antipasto o piatto unico leggero accompagnato da una bella insalatona. Non dimenticate la finitura con granella di mandorle e glassa di aceto balsamico che creano un interessante contrasto.
Foto di Andrea Tiziano Farinati
Millefoglie di mopur al lupino con melanzane e hummus di cannellini al pomodoro
Come la zucca lo è dell'autunno, la melanzana è la regina dell'estate! Quindi approfittiamone per realizzare non solo piatti tradizionali come caponata e parmigiana ma anche qualcosa di più originale e sfizioso come questa millefoglie. Basta solo trovare delle buone melanzane e cuocerle in forno a fette leggermente unte d'olio, quindi sovrapporle alternandole al mopur con lupino (che si presta benissimo per questa ricetta), pomodorini e hummus di cannellini, facile e veloce da preparare partendo dai legumi in vasetto di vetro (evitate quelli in scatola!). Ne risulta un piatto estivo, proteico e nutriente ma al tempo stesso leggero, da gustare a temperatura ambiente.
Foto di Andrea Tiziano Farinati
Asparagi delicati con maionese allo zafferano e sesamo nero
Gli asparagi sono tra le mie verdure preferite e quando è stagione ne approfitto al massimo perché, purtroppo, non durano molto, per lo meno non quelli italiani! Questa ricetta, pur essendo semplice e veloce da realizzare è perfetta per stupire i commensali con un piatto saporito e colorato. Il gusto delicato degli asparagi si sposa benissimo con il mopur (che è appunto quello "delicato") e il tutto viene esaltato dal tocco di acidità della maionese, arricchita dall'aroma dallo zafferano. Anche il sesamo ci sta molto bene e se non trovate quello nero va bene anche il sesamo comune, il nero rende di più in termini di contrasto cromatico ;-)
Foto di Andrea Tiziano Farinati