Chi non ama la pasta al forno? Oltre a lasagne e cannelloni esistono anche dei formati di pasta che ben si adattano ad essere farciti, conditi con besciamelle e creme varie e poi infornati a gratinare. Per questa ricetta, che in realtà è molto più facile e veloce di quanto sembri, ho scelto dei conchiglioni di grano duro, buoni ma anche belli da vedere, farciti con il veg-ragù pronto La Madia (che non ha nulla da invidiare a quello fatto in casa e ci fa risparmiare tempo e fatica), adagiati su un letto di crema "formaggiosa" di cannellini (al posto della classica besciamella) e gratinati in forno. Un primo piatto (ma anche piatto unico) semplice e ricco, ma anche "d'effetto" per chi vuole stupire gli ospiti.
Foto di Andrea Tiziano Farinati
Arancine di riso al veg-ragù (cotte in forno)
La ricetta originale delle arancine (o arancini) siciliane non è proprio semplicissima né molto veloce da realizzare... ho voluto quindi provare non solo a semplificarla per renderla alla portata di tutti, ma anche ad alleggerirla con la cottura in forno al posto della frittura. Vi garantisco che il risultato non è meno gustoso e sfizioso, parola di siciliana! :-) Avendo già a disposizione un buon ragù pronto, basta preparare un semplice risotto allo zafferano, lasciarlo raffreddare completamente (importantissimo che il riso sia ben freddo, possiamo anche farlo il giorno prima e conservarlo in frigo), formare le arancine, impanarle, infornarle e il gioco è fatto. L'unica fase delicata, in cui occorre un po' di manualità, è proprio il momento in cui si dà forma alle arancine con le mani perché tendono a rompersi... Ma basta un po' di pazienza e col tempo anche la tecnica si affina e l'esperienza insegna. Se volete arricchire la ricetta, oltre al ragù potete aggiungere al ripieno anche dei piselli cotti e un dadino di "formaggio" vegetale a scelta o tofu affumicato.
Foto di Andrea Tiziano Farinati