In questa ricetta ho utilizzato alcuni degli ottimi prodotti di Cerreto bio, in particolare: il freekeh con quinoa, i semi di finocchio e il brodo vegetale granulare.

200 g freekeh con quinoa Cerreto Bio | |
500 g broccolo pesato pulito + qualche cimetta per decorare | |
300 g finocchio pesato pulito | |
1 scalogno grande | |
1 cucchiaino di semi di finocchio Cerreto Bio | |
1 cucchiaio di brodo vegetale granulare Cerreto Bio | |
2 cucchiai di finocchietto fresco tritato | |
olio extravergine d'oliva, sale e pepe q. b. |
Conosciuto in arabo come Farik, il freekeh è un tipo di grano duro verde che viene raccolto quando non è ancora maturo, seccato e poi tostato. E' molto usato in Medio Oriente, soprattutto in Libano, ma anche in Egitto e Tunisia. Quando i chicchi sono spezzati assomiglia un po' al bulgur ma è più ricco di proteine, vitamine e minerali e ha un gusto più deciso grazie all'aroma della tostatura. In questa ricetta ho usato un mix di freekeh spezzato e quinoa colorata, abbinandoli ad una morbida crema di broccoli e finocchi arricchita dal profumo del finocchietto fresco e dei semi di finocchio (che tra l'altro aiutano anche la digestione). Che bello sperimentare nuovi ingredienti in cucina! Foto di Andrea Tiziano Farinati
1. | Tritate lo scalogno e fatelo stufare con un cucchiaio d’olio insieme ai semi di finocchio leggermente pestati al mortaio. |
2. | Poi aggiungete il broccolo e il finocchio tagliati a pezzetti, mescolando per farli insaporire. |
3. | Versate 800 ml circa d’acqua, coprite e lasciate cuocere fin quando le verdure saranno morbide e liquido di cottura ristretto. |
4. | Frullate a immersione fino ad ottenere una crema liscia aggiustando di sale. |
5. | Sciacquate il feekeh con quinoa in un colino sotto l’acqua corrente e mettetelo a cuocere in pentola con ½ litro d’acqua e il cucchiaio di brodo vegetale granulare. |
6. | Coprite e lasciate cuocere per assorbimento a fuoco lento fin quando il brodo sarà completamente asciutto e il cereale cotto. |
7. | Conditelo con un cucchiaio d’olio e il finocchietto tritato aggiustando di sale e pepe. |
8. | Disponete la crema sui piatti fondi e completate con sopra il cereale, guarnendo con qualche cimetta di broccolo precedentemente scottata a vapore o saltata in padella con pochissimo olio. |
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.