Identità Golose è un congresso internazionale di cucina d'autore che si svolge a Milano con cadenza annuale. Vi partecipano importanti chef italiani e stranieri anche stellati con conferenze, cooking show e degustazioni
Polpette di fagioli neri e miglio con maionese di tofu alla curcuma
Adoro le polpette in tutte le possibili varianti, forse perché sono rimasta un po' bambina? :-) In ogni caso sono un ottimo modo di far mangiare i legumi ai più piccoli e farli apprezzare anche ai più grandi! Queste sono particolarmente nutrienti e complete con i fagioli neri, ricchi di antiossidanti, e il miglio, cereale perfetto per questo tipo di preparazioni. Per accompagnare e completare il piatto, il tofu, da meraviglioso alimento superversatile qual è, si trasforma in una una cremosa "maionese" aromatizzata alla curcuma.
Tartellette integrali ai semi di lino con crema dolce di carote alla vaniglia e kiwi
Una delle ricette apprese durante la lezione sui dolci alla Joia Academy è stata una fantastica millefoglie integrale con crema "pasticcera" di carote. Sì avete letto bene, non “alle carote” ma proprio “di carote” ovvero gli unici ingredienti sono carote, scorza di limone, vaniglia, zucchero o altro dolcificante a piacere (io ho optato per lo sciroppo d’agave) e un goccio d’olio. E’ molto simile per gusto, profumo e consistenza alla crema pasticcera ma molto più sana e leggera! Prima di assaggiarla non l’avrei mai creduto, ma è davvero golosissima.
Ho cambiato la ricetta originale trasformando la millefoglie in tartellette di brisè croccanti e leggermente dolci, farcite con la crema e guarnite con spicchi di kiwi che fanno da contrasto dando un tocco di acidità.
PS: è importante che la qualità delle carote utilizzate sia ottima, devono essere belle dolci, non terrose e non amarognole.
Risotto integrale al sedano rapa con champignon, broccoletti e profumo di limone
Da un po’ di tempo sto frequentando i corsi della Joia Academy, ovvero “The Gourmet Vegetarian School” del ristorante stellato Joia di Milano, del famoso chef Pietro Leemann. Questo risotto prende sputo da una delle ricette storiche del Joia che si intitola “L’ombelico del mondo” di ispirazione un po’ orientale. Oltre ad averlo “occidentalizzato” l’ho anche personalizzato e semplificato, ma il risultato a mio parere è ugualmente notevole. La mantecatura con purea di sedano rapa e il contrasto dato dal limone e lo sciroppo d’agave danno il tocco di originalità, mentre il verde del broccoletto aggiunge colore. Al posto del riso bianco ho preferito usare un riso integrale Balilla (ma va bene anche l’Originario) i cui chicchi tondi e ricchi di amidi, a mio avviso, hanno una buona resa per i risotti.
Torta a doppio strato con pan di spagna al cacao, bagna all’arancia e panna di cocco
Avevo voglia di una torta con la “T” maiuscola e volevo approfittare delle ultime arance tarocco siciliane. Visto che però in casa siamo in due, evito di fare dolci troppo grandi perché so che poi non riesco a trattenermi e rischio di esagerare... allora preferisco le monoporzioni che, tra l’altro, trovo più eleganti della classica “tortona” formato famiglia. In alternativa, comunque, al posto dei due coppapasta individuali potete utilizzarne uno più grande (meglio se rettangolare o quadrato) per ottenere una torta piccola da 4 porzioni circa.